S/confinare : : I rapporti culturali italo-svizzeri tra associazionismo, editoria e propaganda (1935-1965) / / Alessandro Bosco [and four others].

Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
VerfasserIn:
TeilnehmendeR:
Place / Publishing House:Bern ; [Lausanne] : : Peter Lang International Academic Publishers,, 2022.
Year of Publication:2022
Language:Italian
Physical Description:1 online resource (196 pages) :; illustrations
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Other title:S/confinare
Summary:Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo archivistico che le autrici e gli autori hanno condotto nell'ambito del progetto ricerca FNS «La gita a Chiasso. Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Italia e Svizzera (1935-1965)» - si ricostruisce la complessa mappa delle relazioni che tra gli ultimi anni del regime fascista e l'immediato dopoguerra stava alla base della mediazione culturale tra i due paesi. Emergono così nodi e crocevia di una rete che attraversa i confini, in cui si intrecciano interessi culturali, economici e politici.
Hierarchical level:Monograph
Statement of Responsibility: Alessandro Bosco [and four others].