Verso una transizione ecologica della chiesa : : Nuovi spazi per nuovi obiettivi / / Gigliola Ausiello, Francesco Sommese.

La didattica nella realtà accademica è un'esperienza formativa che non si limita al trasferimento di conoscenze, ma, specialmente nella formazione dell'ingegnere edile o edile-architetto, si integra con la cosiddetta didattica laboratoriale, in cui ogni studente ha l'occasione di mi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
VerfasserIn:
TeilnehmendeR:
Place / Publishing House:[Place of publication not identified] : : FedOA - Federico II University Press,, 2023.
©2023
Year of Publication:2023
Language:English
Physical Description:1 online resource (51 pages)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Other title:Verso una transizione ecologica della chiesa
Summary:La didattica nella realtà accademica è un'esperienza formativa che non si limita al trasferimento di conoscenze, ma, specialmente nella formazione dell'ingegnere edile o edile-architetto, si integra con la cosiddetta didattica laboratoriale, in cui ogni studente ha l'occasione di misurare le proprie attitudini alla progettazione. Questo lavoro, nel raccogliere progetti di complessi socio-parrocchiali, sviluppati dagli allievi della cattedra di Architettura Tecnica, iscritti al secondo anno del corso di laurea Ingegneria Edile-Architettura dell'Università di Napoli Federico II, nell'anno accademico 2021-2022, fornisce l'occasione di formulare riflessioni sulla didattica laboratoriale, in cui il progetto si pone come una vera e propria sfida lanciata dal docente, condivisa dai tutor e raccolta dagli allievi. Questo "momento formativo" è stata un'esperienza forte, pregnante e coinvolgente, fino a confluire in una mostra allestita presso la parrocchia di San Vitale Martire a Fuorigrotta ,nei giorni 28 e 29 maggio 2022, in occasione della Festa dell'Approdo di San Paolo. Alla gratificazione di tutti gli attori, si è aggiunta la possibilità di condividere con i cittadini dell'intera circoscrizione di Fuorigrotta, il lavoro accademico portandolo fuori dalle mura dell'Università. / [english]: In the academic world, teaching is an educational experience that is not limited to the transfer of knowledge alone, but integrates with laboratory activities, especially in the training of building engineer or building-architect. In this way, each student has the opportunity to measure their aptitudes for design. The projects of socio-parish complexes, developed in the academic year 2021-2022, by the students of the Technical Architecture course, enrolled in the second year of the Building Engineering degree course at the University of Naples Federico II, are reported in this book. This work provides the opportunity to formulate reflections on laboratory teaching, in which.
Bibliography:Includes bibliographical references and index.
Hierarchical level:Monograph
Statement of Responsibility: Gigliola Ausiello, Francesco Sommese.