Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? : : Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2018 / / Paolo Magri.

Sotto la spinta della retorica più aggressiva della nuova amministrazione degli Stati Uniti, il 2017 ha messo allo scoperto il peso sempre crescente che la tradizionale dinamica tra le grandi potenze sta riacquistando anche nel contesto internazionale del XXI secolo. Contrariamente alle previsioni e...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Superior document:Pubblicazioni ISPI
VerfasserIn:
TeilnehmendeR:
Place / Publishing House:Milano : : Ledizioni,, 2018.
Year of Publication:2018
Language:Italian
Series:Pubblicazioni ISPI
Physical Description:1 electronic resource (297 p.)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
LEADER 02617nam a2200361 i 4500
001 993545288004498
005 20230327215839.0
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 230327s2018 it o 000 0 ita d
035 |a (CKB)4920000000102063 
035 |a (oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/59207 
035 |a (NjHacI)994920000000102063 
035 |a (EXLCZ)994920000000102063 
040 |a NjHacI  |b eng  |e rda  |c NjHacl 
041 0 |a ita 
050 4 |a JZ1305  |b .M347 2018 
082 0 4 |a 327.09  |2 23 
100 1 |a Magri, Paolo,  |e author. 
245 1 0 |a Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? :  |b Scenari globali e l'Italia. Rapporto ISPI 2018 /  |c Paolo Magri. 
246 |a Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa?  
246 |a Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa?  
246 |a Sempre più un gioco per grandi  
264 1 |a Milano :  |b Ledizioni,  |c 2018. 
300 |a 1 electronic resource (297 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Pubblicazioni ISPI 
520 |a Sotto la spinta della retorica più aggressiva della nuova amministrazione degli Stati Uniti, il 2017 ha messo allo scoperto il peso sempre crescente che la tradizionale dinamica tra le grandi potenze sta riacquistando anche nel contesto internazionale del XXI secolo. Contrariamente alle previsioni e alle retoriche più ottimistiche del primo dopoguerra fredda, il “gioco tra grandi” ha riconquistato il centro della scena, spinto in parte dalla crescita e dalla rinnovata assertività di potenziali competitori globali degli Stati Uniti quali la Russia e la Cina, in parte dalla perdurante crisi del tessuto multilaterale della convivenza internazionale e, in parte ancora maggiore, dalla scomposizione del sistema regionale in arene sempre più autonome, all’interno delle quali cresce anche il peso delle rispettive grandi potenze locali. Il Rapporto ISPI 2018 si interroga su questo mutamento, controbilanciato solo in parte dalle buone notizie che, nel corso dell’ultimo anno, sono venute dall’economia internazionale. La prima parte del volume è dedicata al contesto globale, la seconda si domanda quale posto possa occupare l’Europa in un “mondo di grandi”, mentre la terza si rivolge come di consueto alla politica estera italiana. 
546 |a Italian 
588 |a Description based on online resource; title from PDF title page (Ledizioni, viewed March 27, 2023). 
505 0 |a Introduzione. -- Parte I - Il mondo -- Parte II - L'Europa -- Parte III - L'Italia -- Appendice -- Una breve sintesi cronologica. -- Gli autori. 
650 0 |a International relations  |x History. 
776 |z 88-6705-714-6 
700 1 |a Colombo, Alessandro,  |e editor. 
906 |a BOOK 
ADM |b 2023-04-15 12:06:15 Europe/Vienna  |f system  |c marc21  |a 2019-11-10 04:18:40 Europe/Vienna  |g false 
AVE |i DOAB Directory of Open Access Books  |P DOAB Directory of Open Access Books  |x https://eu02.alma.exlibrisgroup.com/view/uresolver/43ACC_OEAW/openurl?u.ignore_date_coverage=true&portfolio_pid=5337848930004498&Force_direct=true  |Z 5337848930004498  |b Available  |8 5337848930004498