Planctus Magistrae Doloris : : Volgarizzamento in antico veronese / / Paolo Pellegrini.

Il libro offre una nuova edizione critica e commentata del Plantus Magistrae Doloris, versione in antico volgare veronese di un Planctus Mariae, stesa nella seconda metà del XIV secolo. Una prima trascrizione era stata pubblicata nel 1891 da Gustav Oehlert: il nuovo editore è riuscito a identificare...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Superior document:Title is part of eBook package: De Gruyter DGBA Linguistics and Semiotics 2000 - 2014
HerausgeberIn:
Place / Publishing House:Berlin ;, Boston : : De Gruyter, , [2013]
©2013
Year of Publication:2013
Language:Italian
Series:Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie , 379
Online Access:
Physical Description:1 online resource (130 p.)
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Other title:Frontmatter --
Sommario --
Premessa --
I. Introduzione --
II. Nota al testo --
III. Tavola degli omografi --
IV. Planctus Magistrae Doloris --
V. Commento linguistico --
VI. Glossario --
VII. Bibliografia
Summary:Il libro offre una nuova edizione critica e commentata del Plantus Magistrae Doloris, versione in antico volgare veronese di un Planctus Mariae, stesa nella seconda metà del XIV secolo. Una prima trascrizione era stata pubblicata nel 1891 da Gustav Oehlert: il nuovo editore è riuscito a identificare il testo latino da cui il volgarizzamento discende, il che ha consentito anche di chiarirne alcuni passaggi problematici; inoltre ha fornito uno stemma codicum dei tre manoscritti che conservano il testo latino, identificando il ramo della tradizione da cui il volgarizzamento dipende. L'edizione è corredata da un dettagliato commento linguistico e dal glossario.
This is a new critical and commented edition of the Planctus Magistrae Doloris, a vernacular old Veronese prose version of a Planctus Mariae that was copied in the second half of the 14th century. While a first transcription was published in 1891 by Gustav Oehlert, the current editor has succeeded in identifying the Latin version the vernacular text was drawn from, allowing him to clarify some difficult passages. Moreover, the author has established a stemma codicum of the three manuscripts that transmit the Latin text, illuminating the branch of the tradition on which the vernacular depends. This edition also contains a detailed linguistic commentary and glossary.
Format:Mode of access: Internet via World Wide Web.
ISBN:9783110307856
9783110636970
9783110742961
9783110317350
9783110317237
ISSN:0084-5396 ;
DOI:10.1515/9783110307856
Access:restricted access
Hierarchical level:Monograph
Statement of Responsibility: Paolo Pellegrini.