Henri Grégoire

Tra i capi della Rivoluzione, giacobino e montagnardo, propugnò l'abolizione dei privilegi, della pena di morte (anche durante il Terrore) e della schiavitù, aderì alla Costituzione civile del clero e sostenne l'instaurazione del suffragio universale. Fu il fondatore del Conservatorio nazionale francese delle arti e mestieri. Durante la restaurazione francese si oppose al partito monarchico, che era sostenuto dalla maggioranza dei cattolici, venendo fatto dimettere dal Parlamento ad opera degli Ultrarealisti nel 1819 su spinta del cancelliere austriaco Metternich. da Wikipedia
Mostra 1 - 10 risultati di 10 ricerca 'Grégoire, Henri 1881-1964', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati











Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email