Biblioteca nazionale Marciana

Il catalogo della biblioteca, curato da Giovanni Sozomeno (''Catalogus librorum Bibliothecae Venetae'', 1624) |Città = Venezia |Indirizzo = Piazzetta San Marco, 7 |Tipo = Biblioteca pubblica statale, dotata di livello dirigenziale non generale |Specialistica = Filologia classica, storia di Venezia |Numero opere = circa 1.045.000 |Larghezza = |Stile = |Architetto = Jacopo Sansovino |Costruzione = 1537-1588 |Apertura = |Chiusura = }} La Biblioteca nazionale Marciana (ovvero la biblioteca di San Marco) è una delle più grandi biblioteche italiane e la più importante di Venezia.

Nota anche come ''Biblioteca Marciana'', ''Biblioteca di San Marco'', ''Libreria Marciana'', ''Libreria Sansoviniana'', ''Libreria Vecchia'' o ''Libreria di San Marco'', si trova sulla parte inferiore di piazza San Marco, tra il campanile di San Marco e la Zecca. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 20 ricerca 'Biblioteca nazionale Marciana', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati














14
Participants: Biblioteca nazionale Marciana [ VerfasserIn ]
Pubblicazione: 1954-
...Biblioteca nazionale Marciana...







Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email