Gli scrittori e la storia : la narrativa dell'Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi
L’Italia nel 2011 ha celebrato i 150 anni della sua unità, un traguardo sicuramente apprezzabile ma raggiunto in via piuttosto formale che sostanziale e che lascia ancor oggi scoperti nodi e problemi gravemente irrisolti, la questione meridionale in primo luogo. La scarsa partecipazione popolare al...
Saved in:
Superior document: | Biblioteca Aragno |
---|---|
VerfasserIn: | |
Place / Publishing House: | [Place of publication not identified] : Nino Aragno Editore, 2012 |
Year of Publication: | 2012 |
Language: | Italian |
Series: | Biblioteca Aragno.
|
Physical Description: | 1 online resource (xii, 388 pages). |
Notes: | Bibliographic Level Mode of Issuance: Monograph |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
LEADER | 01315cam-a2200421zu-4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 993547754104498 | ||
005 | 20210807001058.0 | ||
006 | m o u | ||
007 | cr ||||||||||| | ||
008 | 160829s2012 xx o ita d | ||
020 | |a 2-8218-4628-2 | ||
035 | |a (CKB)2560000000352078 | ||
035 | |a (SSID)ssj0001542051 | ||
035 | |a (PQKBManifestationID)11828436 | ||
035 | |a (PQKBTitleCode)TC0001542051 | ||
035 | |a (PQKBWorkID)11535410 | ||
035 | |a (PQKB)10535313 | ||
035 | |a (WaSeSS)IndRDA00045609 | ||
035 | |a (oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/48659 | ||
035 | |a (PPN)182838285 | ||
035 | |a (EXLCZ)992560000000352078 | ||
040 | |a PQKB | ||
041 | |a ita | ||
050 | 4 | |a PQ4174 | |
100 | |a Dotti, Ugo |e Author | ||
245 | 1 | 4 | |a Gli scrittori e la storia : la narrativa dell'Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi |
260 | |b Nino Aragno Editore |c 2012 | ||
264 | 3 | 1 | |a [Place of publication not identified] |b Nino Aragno Editore |c 2012 |
300 | |a 1 online resource (xii, 388 pages). | ||
336 | |a text |b txt | ||
337 | |a computer |b c | ||
338 | |a online resource |b cr | ||
490 | 1 | |a Biblioteca Aragno | |
500 | |a Bibliographic Level Mode of Issuance: Monograph | ||
546 | |a Italian | ||
520 | |a L’Italia nel 2011 ha celebrato i 150 anni della sua unità, un traguardo sicuramente apprezzabile ma raggiunto in via piuttosto formale che sostanziale e che lascia ancor oggi scoperti nodi e problemi gravemente irrisolti, la questione meridionale in primo luogo. La scarsa partecipazione popolare al raggiungimento di detta unità; la poca lungimiranza dei ceti dirigenti; il fascismo come reazione a quella rivoluzione bolscevica che tante speranze aveva generato in tutta Europa; la brevissima primavera della Resistenza e della nascita dell’Italia repubblicana; il progressivo ritorno, grazie al cosiddetto miracolo economico, a una situazione di stasi e di corruzione non priva di rischi: come reagirono a questo stato di cose i nostri maggiori scrittori? Come si venne trasformando il romanzo a contatto con vicende storiche così problematiche? Questo libro ne vuole in certo modo essere la radiografia. | ||
650 | 7 | |a Romance Literatures |2 HILCC | |
650 | 7 | |a Languages & Literatures |2 HILCC | |
650 | 7 | |a Italian Literature |2 HILCC | |
653 | |a italienische Roman | ||
653 | |a Einigung Italiens | ||
653 | |a 20. Jahrhundert | ||
653 | |a italienische Literatur | ||
776 | |z 88-8419-551-9 | ||
830 | 0 | |a Biblioteca Aragno. | |
906 | |a BOOK | ||
ADM | |b 2023-05-21 02:33:42 Europe/Vienna |f system |c marc21 |a 2015-03-29 15:35:11 Europe/Vienna |g false | ||
AVE | |i DOAB Directory of Open Access Books |P DOAB Directory of Open Access Books |x https://eu02.alma.exlibrisgroup.com/view/uresolver/43ACC_OEAW/openurl?u.ignore_date_coverage=true&portfolio_pid=5338628720004498&Force_direct=true |Z 5338628720004498 |b Available |8 5338628720004498 |